“Rome Mun 2010 – Simulazione dell’assemblea generale dell’ONU” è il titolo dell’iniziativa che si terrà a Roma dal 1 al 4 Marzo.
I Model United Nations (MUN) sono programmi formativi,il cui obiettivo è quello di insegnare agli studenti il lavoro delle Nazioni Unite. Queste simulazioni sono svolte soprattutto a New York; in Italia è solo qualche anno che stanno prendendo piede.
Nello specifico, si tratta di un gioco di ruolo, cui potranno prendere parte tutti gli studenti italiani e stranieri iscritti regolarmente ad università italiane, previo test di ammissione. Coloro che avranno superato le selezioni saranno messi in coppia per rappresentare uno dei paese membri dell’UE, di cui dovranno sostenere e portare avanti le posizioni politiche. La simulazione seguirà procedure simili a quelle adottate dalle commissioni delle Nazioni Unite, che gli studenti avranno modo di apprendere durante la preparazione didattica.
Il progetto ruoterà attorno al tema: “Come i giovani e l’Onu possono cambiare il mondo” e vi prenderanno parte anche esponenti di rilievo nel mondo delle Relazioni Internazionali che saranno di supporto ai ragazzi.
Per tutti gli iscritti all’iniziativa sarà data, in aggiunta, la ISIC Card CTS : un documento, patrocinato dall’Unesco, che prova internazionalmente lo status di studente e permette di usufruire di agevolazioni in 116 paesi del mondo ( per maggiori informazioni, visita il sito www.cts.it).
All’interno del “Rome Mun 2010”, inoltre, avrà luogo un workshop su “I Giovani e le Carriere Internazionali”, che si svolgerà il 3 Marzo presso l’università di Roma “Luiss Guido Carli”. L’iniziativa sarà accessibile a tutti gli studenti e nasce per accrescere la consapevolezza in coloro che desiderano lavorare nelle organizzazioni internazionali.
Un progetto, dunque, che non vuole dare solo mere informazioni, ma offrire un percorso di orientamento formativo.
Related Posts
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025