Nella tarda mattinata di ieri alcuni no global ed esponenti del movimento Onda hanno occupato il rettorato dell’Università Orientale di Napoli. Gli studenti chiedevano al rettore Lida Viganoni di «prendere una posizione pubblica in solidarietà con gli studenti arrestati in questi giorni (tra cui due studenti dell’Orientale) nelle proteste contro il G8».
Una nota del movimento recita che l’incontro «si è concluso con la disponibilità del rettore Vigagnoni a dare visibilità sul sito dell’Orientale alla situazione dei due studenti». Il corpo docente dell’Orientale invece si è prodotto in un appello «in difesa degli studenti arrestati e in generale del diritto al dissenso». L’appello è già stato firmato da una quindicina di docenti dell’ateneo.
Tra gli arrestati ci sono anche due studenti dell’Orientale: Egidio Giordano, uno dei ragazzi della «Insurgencia» napoletana e Alessandro Ventura. «Non è un caso se è stato colpito il movimento studentesco – sottolineano dal movimento – che quest’anno è in prima linea, soggetto attivo di una forte mobilitazione». L’appello è rivolto «a tutte le componenti sociali, politiche e accademiche per esprimere con fermezza l’assoluta inaccettabilità di quanto è successo nei giorni scorsi».
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025