Firenze. Una parete diventa bacheca, il disagio dei passanti

Affitti, feste, pranzi, compravendita di testi usati, lezioni private e molto altro ancora. Ad ospitare questa serie infinita di informazioni, una bacheca alla luce del sole in Piazza Brunelleschi a Firenze.

Peccato che la bacheca sia un muro! Un’intera parete sommersa di volantini e fogli di ogni genere. Per gli addetti alle pulizie è praticamente impossibile ripulire il tutto, si limitano infatti a raccogliere quello finisce in terra. Eppure ogni giorno la parete si riveste di nuove richieste e annunci, il cumulo di carta attaccata diventa sempre più spesso e lo stato della strada sempre più discutibile.

Pur essendo fuor di dubbio l’utilità della “bacheca” in questione, c’è chi lamenta un forte disagio per il degrado della strada appena all’ingresso della facoltà di lettere e filosofia dell’ateneo.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Secondo torneo di dodgeball a Roma Tre

Next Article

I furbi non sballano

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL