Creata la prima mano artificiale col senso del tatto

mano artificiale

 

Creata nei laboratori americani la prima mano artificiale che restituisce la sensazione del tatto – La notizia è stata divulgata dall’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti: un gruppo di ricercatori dell’Università di Chicago è riuscito a costruire una protesi capace di inviare stimoli nervosi al cervello e ridare così il senso del tatto a coloro che hanno perso l’arto.

In questa prima fase la mano artificiale è stata testata solo sulle scimmie, ma secondo gli studiosi potrà essere ben presto utilizzata anche sugli esseri umani.

https://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=27CI10&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Almalaurea: ad un anno alla laurea il guadagno per i giovani è di poco superiore ai mille euro

Next Article

L'ebook ai docenti non piace

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL