Costa Concordia, tempi lunghi per il recupero

Da un minimo di un anno a un massimo di tre. Tanto potranno durare le operazioni di recupero del relitto della Costa Concordia.

Da un minimo di un anno a un massimo di tre. Tanto potranno durare le operazioni di recupero del relitto della Costa Concordia. A dichiararlo Eyk-Uwe Pap, direttore della Baltic Taucher, azienda specializzata in questo genere di operazioni, con sede nel porto tedesco di Rostock.

Il tempo, la visibilità dell’acqua e le correnti marine, spiega Pap in un’intervista all’agenzia Dpa, saranno determinanti per le operazioni che dovranno essere compiute. La nave, infatti, spiega l’esperto, «dovrà essere tagliata in varie sezioni, queste dovranno essere a loro volta estratte con delle gru e trainate in porto».

Intanto il difensore di  Francesco Schettino, Bruno Leporatti, ha risposto ai giornalisti sulla fuga del suo cliente durante  il naufragio del Costa Concordia, sottolineando che il comandante della nave non poteva risalire a bordo.
Fonte: Adnkronos

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Sport, un mondo di opportunità

Next Article

Navi da crociera, non calano le prenotazioni

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL