Una settimana di rassegna con concerti e spettacoli “per tutti i gusti” quella che ha preso il via ieri, 21 gennaio, presso l’aula Magna del Polo Scientifico della SUN di Napoli.
“Non solo classica” il titolo dell’iniziativa che fino al prossimo giovedì 28 alle ore 18.00 tratterà la cultura musicale in tutti i suoi aspetti, non solo classica per l’appunto.
Organizzata dal gruppo “fox”, composto da studenti della SUN ed in collaborazione con l’associazione “Unart Group”, la rassegna è finanziata dal Bando per le attività culturali autogestite dagli studenti della Seconda Università degli studi di Napoli.
Ha aperto ieri la rassegna il gruppo “Accademia Reale” con musica classica; oggi 22 gennaio si esibiranno i “The Amrocks” che allieteranno la serata con un percorso evolutivo del genere rock; lunedì 25 i “Cotton Club Sax Quartett” presenteranno brani jazz e blues; martedì 26 gli “Alas de Esperanza” con musica Andina; mercoledì 27 i “Folk Ensemble Casertana” in musica pop e popolare, infine giovedì 28 “The Voice Box”, black gospel music.
Note critiche all’apertura dei concerti saranno elemento di interazione tra i partecipanti che alla fine di ogni concerto avranno la possibilità di fare domande ai concertisti sulle esecuzioni e sulla strumentazione utilizzata.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025