Renzo Del Cont, 38 anni, e’ il primo studente non vedente a conseguire la laurea magistrale in Ingegneria, con tesi sperimentale. Iscrittosi all’Ateneo giuliano nel 1993-94, ancora normovedente, nel 2000 perde la vista a causa di una lesione del nervo ottico. Diventa massoterapista, conquista l’abilitazione presso il Coni e apre uno studio. Ma la passione per l’ingegneria rimane, e a ridarle voce sono i volontari del Centro del libro parlato di Feltre (Belluno), che grazie alla sede staccata di San Vito al Tagliamento (Pordenone) gli hanno fornito in forma audio i volumi specialistici, con un volontario, l’ing. Marzio Bossi, in grado di leggere opere scientifiche complesse. Nella tesi sperimentale – ”Modellazione matematica dei fenomeni di rilascio e assorbimento in vivo dei principi attivi cristallini, nano cristallini e amorfi” – Del Cont ha messo a punto un sistema matematico funzionale a verificare tramite pc l’effetto dei farmaci sul corpo umano.
Related Posts
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025