“A ciascuno il (suo) pubblico”. Questo il titolo dell’incontro-dibattito di venerdì 11 aprile presso il terzo ateneo romano per approfondire le tematiche dello sport universitario e il diverso approccio per ogni disciplina praticata, cercando anche di analizzare la natura del tifo e l’importanza della dimensione ludica per trasmettere i valori della lealtà, della socialità e dell’amicizia.
L’evento, organizzato dall’Ufficio Attività Sportive dell’ateneo, si terrà a partire dalle ore 10 presso l’Aula E della facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali (Largo S. Leonardo Murialdo, 1). L’incontro, aperto a tutti e moderato da Diego Mariottini, affronterà il tema della natura del tifo e della capacità di quest’ultimo di influenzare domanda e offerta sportiva anche presso un’università pubblica.
Il dibattito muoverà dal duplice interrogativo: in che modo un’università può contribuire all’affermazione di valori legati non soltanto al risultato da ottenere, ma anche e soprattutto allo stare insieme non solo per vincere? E soprattutto: in che modo lo studente o i singoli gruppi possono fare la propria parte per aiutare l’università a raggiungere un obiettivo per certi aspetti così controcorrente rispetto ai nostri tempi?
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025