“Meno parole e più fatti” è l’appello che Don Ciotti, Presidente di “Libera”, ha lanciato a Napoli nella XIV giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie.
Migliaia di persone hanno preso parte alla marcia, aperta dai 500 familiari delle vittime della criminalità organizzata, che dal lungomare di via Caracciolo ha raggiunto Piazza del Plebiscito.
Giovani, scout, studenti, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, tantissime persone sono giunte a Napoli da tutt’ Italia e da 30 Paesi di tutto il mondo per “trasformare la rabbia in qualcosa di positivo” come ha affermato Alessandra Clemente, figlia di Silvia Ruotolo, vittima innocente della camorra.
Sul palco di Piazza del Plebiscito, i familiari delle vittime,i rappresenatnti delle istituzioni e in ultimo Roberto Saviano, hanno letto il lungo elenco delle vittime di tutte le mafie, per ricordare ma soprattutto per rinnovare una promessa di impegno.
Related Posts
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025
Francia e Ue vanno alla guerra dei cervelli ma l’Italia dice no
Macron e von der Leyen presentano il piano "Choose Europe for science",
6 Maggio 2025