Elezioni 2012, Obama vince su twitter

La differenza su Twitter la fa Obama in persona: il suo account è seguito da quasi 22 milioni di un utenti, una performance che lo pone al 5 posto nella classifica mondiale.

La differenza su Twitter la fa Obama in persona: il suo account è seguito da quasi 22 milioni di un utenti, una performance che lo pone al 5 posto nella classifica mondiale. Il presidente in carica su Twitter ha un appeal simile a quello di una pop star: non a caso è preceduto soltanto da personaggi del jet set come Lady Gaga e Rhianna.

Nell’ultimo mese, secondo il Tweetpolitico.it, la performance di Obama è stata stratosferica: postando in questo lasso di tempo 1,118 tweet è riuscito ad agganciare 1,221,205 nuovi follower. Il paragone con Romney è impietoso, considerato che il leader repubblicano è soltanto 611esimo nella classifica globale per numero di follower. Nell’ultimo mese, fondamentale per la campagna elettorale, Mitt Romney ha postato soltanto la miseria di 125 tweet ed è riuscito ad aumentare il “bottino” dei followers di sole 427,572 unità.

@BarackObama
Follower: 21.834.909
Indice di Leadership 83/100
Elettorato raggiungibile: 132 milioni

@JoeBiden
Follower: 316.085
Indice di Leadership 71/100
Elettorato raggiungibile: 87 milioni

@MittRomney
Follower: 1.633.970
Indice di Leadership 79/100
Elettorato raggiungibile: 132 milioni

@PaulRyanVP
Follower: 540.143
Indice Leadership 74/100
Elettorato raggiungibile: 132 milioni

 

 

 

 

 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

In Puglia, studenti ricercatori per in giorno

Next Article

I giovani e l'editoria: nuove competenze per un mestiere che cambia

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL