In occasione dell’apertura del vertice di Copenaghen sul clima, cinquantasei giornali pubblicano oggi, lunedì 7 dicembre, il medesmio editoriale per chiedere ai leader del mondo di concordare misure efficaci per contrastare il riscaldamento globale.
Lo ha reso noto il quotidiano britannico Guardian. Giornali come Le Monde (Francia), Miami Herald (Usa), La Repubblica (Italia), Cambodia Deily (Cambogia) e Gulf Time (Qatar), lanciano un monito contro una situazione di stallo che potrebbe portare il pianeta ad essere devastato dal surriscaldamento.
Tra le richieste dell’appello:”Chiediamo ai rappresentanti dei 192 Paesi riuniti a Copenaghen di non esitare, di non cadere nei bisticci, di non rimpallarsi le responsabilità ma di trasformare questa grave fallimento della politica moderna in un’occasione per agire“.
Il Guardian riferisce che molti giornali hanno deciso di pubblicare l’editoriale in prima pagina. Il testo è scritto in in quasi “tutte le lingue del mondo”, tra cui il cinese, il russo e l’arabo. Il testo è stato preparato nell’arco di un mese con il contributo di diversi editorialisti, proprio in vista del vertice sul clima.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025