E-mail incomprensibili, stress assicurato

e-mail.jpegDecifrare e-mail ambigue, complesse o emotive dai colleghi causa grave stress e insoddisfazione sul lavoro, più ancora che affrontare una mailbox sovraccarica. Uno studio dell’università del Queensland, in Australia, conclude che le mail scritte male o complesse, combinate con l’aspettativa di una risposta immediata, sono un contributo significativo allo stress e ai conflitti sul posto di lavoro, oltre a favorire interpretazioni sbagliate.
Lo studio della psicologa Rowena Brown, presentato al convegno dell’Australian Psychological Society a Sydney, ha interrogato 218 dipendenti dell’università che sul lavoro ricevono e mandano in media 30 e-mail al giorno, spam compreso. «Sentirsi stressati, subissati ed emotivamente esauriti sono condizioni comuni causate dalla posta elettronica», ha detto Brown.
«È un’arma a doppio taglio», ha aggiunto: «Aiuta i dipendenti a sentirsi impegnati e connessi ai colleghi, ma l’impatto delle mail di cattiva qualità, con l’aspettativa di rispondere immediatamente, può creare stress eccessivo e non necessario. I datori di lavoro hanno la responsabilità di addestrare il personale a seguire un appropriato galateo di posta elettronica».

Manuel Massimo 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Maturità, seconda prova La traccia stonata al Musicale

Next Article

Seconda prova “fattibile”,si pensa già alla terza

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…