Durate un esame il prof continua a twittare. La rabbia di una studentessa

Schermata 2013-01-23 a 12.53.34

Una studentessa scrive una lettera infuocata a Beppe Severgnini, che cura il blog Italians per il Corriere della Sera, e si dice arrabbiata “con la A maiuscolissima”.
Per il suo ultimo esame si è dovuta alzare alle cinque, per prendere un treno e raggiungere Milano.
E solo dopo aver atteso che il professore finisse di chiacchierare con l’assistente, ha potuto finalmente affrontare il tanto atteso esame.

L’ansia, la stanchezza, ma a fare perdere le staffe alla ragazza sembra sia stato l’atteggiamento del docente. Interrogata, la ragazza inizia a conferire ma  il prof mostra scarsissimo interesse tenendo continuamento occhi e dita puntate sul suo I Pad aperto sulla pagina twitter.

Un irresistibile desiderio di raccontare in 140 caratteri che, dopo il Papa e i politici italiani, non risparmia nemmeno il corpo docente.
La studentessa, però, si chiede:

“Ma una volta non erano i professori a sequestrare i cellulari durante la lezione? E una volta non erano gli anziani a bofonchiare che i giovani non hanno più rispetto? Io questa mattina mi sono sentita offesa. Ho impegnato il mio tempo, studiando e approfondendo, dando per scontato il fatto che per un quarto d’ora il prof del quale ho frequentato tutte le lezioni mi avrebbe dedicato il suo di tempo. E invece no. Dov’è finito il rispetto?”.

Secca e diretta la risposta di Severgnini:
“Dovresti dirmi il nome del tuo prof. twitterino, Francesca. Io gli scrivo. Lui negherà, ovvio. Ma ti assicuro che smetterà di giocare durante l’esame con l’ipad”.

A.Z.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Corona si arrende e delude i bookmaker

Next Article

Erasmus, l’Udu al governo: "Di insuperabile c'è solo la vostra lontananza dai problemi del Paese”

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…