Drappo bianco alla finestra. Nello stesso giorno alla stessa ora

Un simbolo per dire no alla camorra e a ogni forma di criminalità
Liceo Mercalli Napoli

Alle ore 10 di oggi, giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, “nello stesso giorno alla stessa ora, tutti indossino in maniera visibile un fazzoletto bianco e appendano un drappo bianco alle finestre, a simboleggiare il no alla camorra e a ogni forma di criminalità”. E’ questo l’appello che il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pol.i.s. ha rivolto a istituzioni, organizzazioni sindacali, parrocchie, associazioni, scuole e cittadini.

Presso il Teatrino di Corte di Palazzo Reale è prevista una tavola rotonda sui temi dell’aggressione dei patrimoni mafiosi, del loro riutilizzo e sull’impegno a favore dei familiari delle vittime innocenti della criminalità. Partecipano il Ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris.

Al termine dell’incontro, i nomi delle vittime innocenti della criminalità saranno letti e ricordati presso la Stele della Memoria, nei giardini di via Cesario Console.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Scoperto il gene che inibisce il senso di sazietà

Next Article

Venerdì 23 marzo in tutta Italia si svolgerà L’urlo della scuola

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”