Domenica di messe per i cardinali ‘papabili’. Chi sarà il successore di Ratzinger?

Quella di oggi sarà quasi certamente l’ultima domenica senza Papa. Il Conclave inizierà martedì prossimo e sono ore di faccia a faccia febbrili tra i cardinali, papabili e non. Formalmente oggi non vi sarà nessun incontro collegiale, né briefing in sala stampa vaticana. Per i porporati una giornata dedicata alle celebrazioni nelle chiese di Roma.

Papa-Ratzinger[1]

Formalmente, nessuna riunione delle congregazione, né briefing in Vaticano. In realtà, proseguono gli incontri informali. La seconda domenica consecutiva senza Papa, per la Chiesa, è all’insegna delle messe celebrate a Roma dai cardinali elettori. E spiccano le parole pronunciate dall’arcivescovo di Milano, Angelo Scola, uno dei più probabili successori di Raztinger durante la cerimonia nella basilica dei Santi Apostoli a Roma: “Il conclave è ormai imminente, preghiamo perchè lo Spirito Santo offra alla sua chiesa l’uomo che possa condurla sulle orme segnate dai grandi pontefici degli ultimi 150 anni”.
E ancora: “La missione della Chiesa è annunciare sempre la misericordia di Dio, anche all’uomo sofisticato e smarrito del nuovo millennio, anche in questi tempi grami”.
Per l’attesa fumata bianca c’è bisogno di un quorum dei due terzi di voti.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Roma, tutti gli appuntamenti da non perdere

Next Article

Città della Scienza, bimbi in piazza per la ricostruzione

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL