Dieci università europee da visitare

Pittella: raccogliamo proposte da portare davanti al Parlamento

Visitare le Università di dieci Paesi europei (Italia, Spagna, Polonia, Malta, Francia, Belgio, Portogallo, Regno Unito, Austria, Olanda) per capire e analizzare da vicino i problemi che affliggono i giovani studenti. Parte da qui l’iniziativa “5 ideas for a younger Europe”, lanciata all’Europarlamento dal vicepresidente, Gianni Pittella (S&D).“Andremo in 10 università europee a raccogliere le proposte dei giovani studenti sulle problematiche che li affliggono, come i tagli alle finanze pubbliche che sono un danno gravissimo per le nuove generazioni, e le porteremo all’attenzione del Parlamento europeo e del Comitato economico e sociale”. Pittella ha poi ricordato che in passato l’Europa è già intervenuta, ad esempio, per salvare molte università italiane dalla chiusura con gli aiuti dell’Ue.

L’obiettivo? Raccogliere pensieri, aspettative, preoccupazioni e speranze dei giovani studenti. Per Darmanin, “la disoccupazione a cui vanno incontro i giovani in Europa sarà sicuramente una problematica ricorrente nelle loro proposte ma – ha detto – ci aspettiamo nuovi suggerimenti su problemi meno noti”. La prima tappa di Pittella e Darmanin sarà l’Università di Leeds (Regno Unito) il 10 ottobre e, quando passeranno dall’Italia durante il loro giro di visite che terminerà nell’aprile 2012, si recheranno a Teramo, Salerno e Rende (Cosenza). Le visite saranno effettuate insieme alla vice-presidente del Comitato economico e sociale europeo, Anna Maria Darmanin.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Beni confiscati, un protocollo per informare

Next Article

Napoli, nasce l'osservatorio del lavoro

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…