Festeggiare i primi dieci anni di un corso di laurea che ha fornito a migliaia di studenti conoscenze e competenze nel campo della comunicazione, intensificare i rapporti tra il territorio e il corso stesso e, infine, mettere in contatto le imprese con gli studenti. Sono questi i temi che verranno affrontati nel corso del convegno dal titolo “Professione Comunicatore (1): Impresa, Territorio e Comunicazione”, organizzato per le prime 10 candeline del corso di laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Perugia.
Un’intera giornata – quella di venerdì 9 maggio – dedicata ai temi della comunicazione: dalle ore 9.30 alle 17.30 – presso l’Aula 1 della Facoltà di Scienze Politiche di via Pascoli – docenti, professionisti e imprenditori insieme agli studenti avranno opportunità di confronto circa le nuove prospettive del settore, della professione e del suo riconoscimento.
Durante la mattinata, per la serie “Comunicatori si diventa: la professione del comunicatore in azienda”, si affronterà un’analisi dei bisogni di formazione e di professionalizzazione anche in ambito locale; a partire dalle 14.30, invece, protagoniste assolute le esperienze di comunicazione della Regione Umbria. Al tavolo dei relatori, docenti universitari, imprenditori e comunicatori locali.
Manuel Massimo
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025