La lettura magistrale d’inizio anno della Facoltà di Medicina di Tor Vergata quest’anno è di un cervello in fuga: Pier Paolo Pandolfi. Ricercatore romano, a 46 anni è direttore della ricerca contro il cancro all’università di Harvard e ora sta per iniziare una collaborazione con l’ateneo romano.
“Andrei in ogni posto dove si può davvero lavorare con la scienza, dove vince il migliore, dove si danno chance a chi vuole fare. Insieme a ricercatori di tutto il mondo”. “Anche se ci sono fior di eccellenze – spiega in un’intervista al Messaggero – sarà sempre difficile portare l’Italia a certi livelli se non si fa una legge quadro con paletti molto precisi per incentivare la ricerca, se non si danno finanziamenti ad hoc ai laboratori che meritano, se non si decide di adottare un sistema di detrazioni fiscali alle aziende che fanno donazioni, se continuerà a vincere la politica sulla scienza”.
Attualmente Pandolfi sta sperimentando un sistema per disattivare le cellule tumorali del quale parlerà durante la sua lettura magistrale d’inizio anno.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025