Ingegneria Navale deve rimanere a Genova. E’ quanto affermano in un documento pubblico Lorenzo Pellerano (consigliere regionale, Lista Biasotti), Federico Bogliolo (consigliere Municipio IX, Udc ), Alberto Pandolfo (consigliere comunale, Pd), Edoardo Marangoni (consigliere Municipio VIII, Udc). I quattro, ”giovani genovesi impegnati in politica” spiegano che ”da alcune settimane sui giornali e sui siti di informazione liguri si parla insistentemente di un’ipotesi di trasferimento fuori Genova del corso magistrale di Ingegneria Navale”, ma ”non e’ possibile separare il corso magistrale dal triennale, Ingegneria Navale da Ingegneria Meccanica o da Ingegneria Civile ed e’ altrettanto insensato separarla da Fisica e Matematica!”. “La frammentazione di un polo scientifico – affermano ancora i quattro – porta sempre a un impoverimento e a un indebolimento delle competenze, della qualita’ e della capacita’ di formare”. Il documento invita a sottoscrivere l’appello perche’ Ingegneria Navale resti a Genova scrivendo una mail a [email protected].
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025