Ingegneria Navale deve rimanere a Genova. E’ quanto affermano in un documento pubblico Lorenzo Pellerano (consigliere regionale, Lista Biasotti), Federico Bogliolo (consigliere Municipio IX, Udc ), Alberto Pandolfo (consigliere comunale, Pd), Edoardo Marangoni (consigliere Municipio VIII, Udc). I quattro, ”giovani genovesi impegnati in politica” spiegano che ”da alcune settimane sui giornali e sui siti di informazione liguri si parla insistentemente di un’ipotesi di trasferimento fuori Genova del corso magistrale di Ingegneria Navale”, ma ”non e’ possibile separare il corso magistrale dal triennale, Ingegneria Navale da Ingegneria Meccanica o da Ingegneria Civile ed e’ altrettanto insensato separarla da Fisica e Matematica!”. “La frammentazione di un polo scientifico – affermano ancora i quattro – porta sempre a un impoverimento e a un indebolimento delle competenze, della qualita’ e della capacita’ di formare”. Il documento invita a sottoscrivere l’appello perche’ Ingegneria Navale resti a Genova scrivendo una mail a [email protected].
Related Posts
Firenze, all’università assorbenti gratis per studentesse e lavoratrici
Iniziativa dell'ateneo fiorentino che ha installato delle tampon box collocate nelle sedi di via Laura, nel plesso Morgagni e nella zona aule del Campus di Sesto fiorentino. Dal prossimo anno accademico l'iniziativa sarà estesa a tutte le sedi. La rettrice Petrucci: "Attenzione verso un tema considerato ancora tabù".
9 Giugno 2023
Immatricolazioni, cresce il numero generale di studenti ma il Nord perde iscritti
La Statale perde mille iscritti, mentre l'Università di Torino ne guadagna altrettanti. Resiste il centro italia senza grandi distacchi. Al Sud la Federico II perde quasi mille iscritti
9 Giugno 2023
“Esami facili all’università”: Report mette nel mirino l’Unicusano. Studenti e ateneo si difendono: “Falso”
Bufera sull'ateneo telematico dopo l'inchiesta della trasmissione tv di RaiTre. I vertici accademici però contrattaccano: "Distorsione della realtà". Gli studenti: "Noi non ci compriamo gli esami". In arrivo anche interrogazioni in Parlamento sul caso.
8 Giugno 2023
Intervista al Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini: “L’Erasmus italiano renderà l’università più dinamica”
“Dal prossimo anno accademico aumenteranno i posti disponibili a Medicina e stiamo lavorando ad un Erasmus nazionale”
8 Giugno 2023