Vente-privee.com, il club privato leader in Europa per le vendite evento online, prosegue e rafforza la propria crescita lanciando un’intensa campagna assunzioni che prevede più di 200 nuove posizioni per la sede di Parigi e le filiali Europee, e più di 10 in Italia – in particolare a Milano, dove aprirà nuovi uffici in autunno.
Il suo sviluppo continuo è dimostrato anche dalle 300 nuove assunzioni effettuate nel 2008 e 250 previste per il 2009. Vente-privee.com offre un ambiente dinamico e multiculturale in forte espansione, con interessanti opportunità di crescita e carriera.
Per quanto riguarda le posizioni disponibili presso la sede di Parigi si cercano: addetti al servizio clienti (25 posti disponibili) e creativi (75 posizioni aperte); i primi saranno gli interlocutori dei membri del Club vente-privee.com mentre i creativi si suddividono in responsabili e assistenti shooting, foto ritoccatori, web designer e motion designer. Sempre a Parigi ci sono, poi, 50 disponibilità come esperti informatici. Per lavorare nella sede francese è necessario una conoscenza discreta della lingua.
Per quanto riguarda le altre filiali, dislocate tra Milano, Barcellona, Londra e Dusseldorf si cercano commerciali, e marketing analyst. Infine è possibile fare domanda per un periodo di stage nelle divisioni internazionale, marketing, commerciale, web design, shooting, direzione progetti, direzione dei sistemi informatici, logistica, direzione finanziaria, risorse umane e ufficio giuridico.
Per poter entrare a far parte di vente-privee.com è necessario inviare il curriculum con una lettera di presentazione a [email protected] (candidature spontanee) o [email protected] (per gli stage).
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025