Centro nevralgico dell’Algarve, in Portogallo, possiede il principale porto turistico del distretto; si configura dunque come punto di partenza per esplorare la magnifica costa ricca di attrazioni naturali, storiche e culturali. Capoluogo della regione sin dal 1756, nei secoli Faro è risorta più volte dalle invasioni, dagli incendi e dai terremoti; nonostante queste calamità, la città vecchia, chiamata anche Vila Adentro o Cidade Velha, delimitata dalla Ria Formosa e dalla Marina, è rimasta intatta regalando ai viaggiatori un luogo davvero affascinante che si visita facilmente a piedi.
Circondato in parte da mura antiche, vi si accede attraverso l’Arco de Vila, una delle quattro porte medioevali della città, costruito in corrispondenza dell’ingresso al castello medioevale per volere del vescovo Don Francisco Gomes do Avelar. Sulla facciata esterna si trova una nicchia con una meravigliosa statua di san Tommaso d’Aquino, patrono di Faro, che insieme al portico domina l’ingresso del centro storico.
Related Posts
Cecilia Sala arrivata in Italia, l’abbraccio col compagno Daniele Raineri. Meloni: “Grazie, sei stata forte”
La giornalista è stata ascoltata dal Ros in aeroporto e poi ha raggiunto la sua abitazione romana
8 Gennaio 2025
California, nelle università corsie preferenziali per chi è di colore. La protesta degli asiatici: "Così ci escludete"
Gli atenei rispolverano la “affirmative action” contro le discriminazioni, ma gli studenti cinesi non ci stanno: “No al…
18 Giugno 2020
Bollettino dalla Spagna: "Partite, partite, partite"
È passato molto dall’ultima volta che ho scritto lo ammetto, mea culpa. In compenso ho tantissime novità da…
18 Giugno 2018
Granada a Colori
Per uno studente in Erasmus a Jaén, Granada è diversa dalle altre città dell’Andalusia che visiterà durante la…
8 Giugno 2018