“Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità” è il titolo dell’approfondimento culturale promosso dal Dipartimento di Scienze Relazionali G. Iacono dell’Università Federico II e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità – e in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
Il corso, giunto alla sua seconda edizione, è destinato a tutte le donne e gli uomini che siano in possesso di un diploma di scuola media superiore e si propone di fornire agli ottanta partecipanti gli strumenti metodologici adeguati per lo sviluppo di un’autonoma capacità di analisi e di intervento.
Inizierà il 23 aprile 2009 e prevederà, per il conseguimento dell’attestato di partecipazione, il superamento di momenti di valutazione e la stesura di un elaborato scritto.
Per gli studenti iscritti all’ateneo federiciano che parteciperanno all’iniziativa vi sarà la possibilità di riconoscimento di crediti formativi, mentre per il personale tecnico amministrativo verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e il riconoscimento del titolo di formazione professionale.
Alla domanda bisogna allegare un curriculum vitae, una dichiarazione sul titolo di studio prescritto e la relativa votazione; per gli studenti universitari, una dichiarazione attestante il numero di esami sostenuti o di crediti formativi acquisiti.
Per maggiori informazioni, collegarsi sul sito internet www.scienze-relazionali.unina.it
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025