“Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità” è il titolo dell’approfondimento culturale promosso dal Dipartimento di Scienze Relazionali G. Iacono dell’Università Federico II e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità – e in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
Il corso, giunto alla sua seconda edizione, è destinato a tutte le donne e gli uomini che siano in possesso di un diploma di scuola media superiore e si propone di fornire agli ottanta partecipanti gli strumenti metodologici adeguati per lo sviluppo di un’autonoma capacità di analisi e di intervento.
Inizierà il 23 aprile 2009 e prevederà, per il conseguimento dell’attestato di partecipazione, il superamento di momenti di valutazione e la stesura di un elaborato scritto.
Per gli studenti iscritti all’ateneo federiciano che parteciperanno all’iniziativa vi sarà la possibilità di riconoscimento di crediti formativi, mentre per il personale tecnico amministrativo verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e il riconoscimento del titolo di formazione professionale.
Alla domanda bisogna allegare un curriculum vitae, una dichiarazione sul titolo di studio prescritto e la relativa votazione; per gli studenti universitari, una dichiarazione attestante il numero di esami sostenuti o di crediti formativi acquisiti.
Per maggiori informazioni, collegarsi sul sito internet www.scienze-relazionali.unina.it
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025