La Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti propone agli autori di tesi di laurea su materie inerenti i consumatori il Premio Consumo Sostenibile.
Le tesi devono trattare argomenti che riguardino in particolare: economia solidale, commercio equo e solidale, risparmio e lotta agli sprechi, qualità e costi dei consumi alimentari, sicurezza degli utenti e dei consumatori, vantaggi delle energie rinnovabili, informazione e “trasparenza” nel mercato, strumenti economici per un consumo più sostenibile, legislazione e giurisprudenza a favore dei consumatori, Unione Europea e politiche per i consumatori.
Al Premio Consumo Sostenibile sono ammesse tesi discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2000-2001 in poi, inviate entro il 30 settembre 2009 alla Fondazione ICU, in
viale Venezia, 7 – 30171 Venezia Mestre.
I premi sono così articolati:
1° premio 750 euro
2° premio 250 euro
3° premio segnalazione sui Libri dei Consumatori
Il Bando completo e la scheda di partecipazione possono essere scaricati dal sito web www.fondazioneicu.org.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025