Assunzioni scuola: anche i diplomati magistrali prima del 2001/2002 potranno essere inseriti nelle Graduatorie ad esaurimento. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dal sindacato autonomo Anief a tutela di otto docenti precari. Grazie alla sentenza 1973/2015, anche i diplomati magistrali ante 2001/2002 hanno il diritto ad essere inseriti nella terza fascia delle Graduatore ad esaurimento, da cui il Ministero attingerà per le 100.701 assunzioni a tempo indeterminato annunziate entro settembre.
Fino ad oggi, i diplomati magistrali prima del 2001/2002, potevano essere inseriti solo nelle graduatorie d’istituto per il conferimento di supplenze brevi. Stando alle stime dell’Anief, questa sentenza del Consiglio di Stato permetterà a oltre 25 mila diplomati magistrali di accedere alle Gae in prospettiva di un’assunzione a tempo indeterminato da parte del Miur.
Cifre che potrebbero lievitare: era stato lo stesso ministro dell’Istruzione Stefania Giannini a parlare di circa 55 mila precari della scuola. La sentenza del Consiglio di Stato, ma anche i numerosi ricorsi presentati da docenti precari a seguito della raccomandazione della Corte di giustizia europea che lo scorso 26 novembre aveva dichiarato illegittimo il ricorso al meccanismo del precariato nel settore dell’istruzione in Italia, potrebbe dare nuova speranza a chi spera di entrare nelle ambite graduatorie da cui verranno tratti i nomi degli oltre 100.000 nuovi assunti previsti dal DDL La Buona Scuola.
A smorzare le speranze, tuttavia, ci ha pensato lo stesso sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, intervenuto ieri in Commissione Cultura alla camera: “L’impianto non si tocca – ha ribadito il dirigente del Miur – I precari della scuola sono 550 mila e non potremo mai assumerli tutti”.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025