Con AIESEC hai la possibilità di prendere parte ad un progetto di volontariato che ti permette di lavorare sull’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n°13: “lotta contro il cambiamento climatico”
“Migliorare l’istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale per quanto riguarda la mitigazione del cambiamento climatico, l’adattamento, la riduzione dell’impatto e l’allerta tempestiva” è uno dei target scelto dalle Nazioni Unite per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 13 – Lotta contro il cambiamento climatico – contenuto nell’Agenda ONU 2030.
Il cambiamento climatico interessa i paesi di tutti i continenti, e sta sconvolgendo le economie nazionali, aumentando i costi per persone, per comunità e per paesi.
Con il progetto AIESEC “Ecomundo” dal 11 Febbraio al 25 Marzo, a Medellin, Colombia, avrai l’opportunità di lavorare alla creazione di progetti agricoli che contribuiranno a costruire un ambiente e una comunità più sana e sostenibile.
Ti occuperai di progettare e sviluppare progetti di sostenibilità, partecipare alle attività di semina nei campi e attività di sensibilizzazione della comunità sul tema dell’importanza dell’agricoltura.
Il processo di selezione consiste nella creazione di un video che risponde alle domande riportate nella mail che il comitato greco vi invierà. Il costo di partecipazione per il programma Global Volunteer è di 300 euro. L’alloggio e un pasto al giorno sono inclusi nella quota di partecipazione.
Per candidarsi al progetto o scoprirne di nuovi, visitare il sito aiesec.it. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected]
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025