LAY OFF, è il nome di un nuovo videogioco ideato dalla New York University, lanciato in questi giorni dalla Tiltfactor ed ideato per spiegare le dinamiche sociali, economiche e lavorative del mondo contemporaneo.
In Lay Off il giocatore è un amministratore delegato alle prese con la riorganizzazione di un gruppo di lavoro sull’orlo del fallimento. L’unica soluzione per evitare la bancarotta è quella di mandare a casa il maggior numero possibile di dipendenti. L’impiegato licenziato è messo in fila all’Ufficio di collocamento.
Per ogni fila di lavoratori “eliminati” aumenta il risparmio dell’azienda e la possibilità di ottenere un finanziamento dalle banche. Ogni volta che si seleziona un lavoratore per licenziarlo, appaiono tre righe con la sua storia.
Tante storie diverse accomunate da un epilogo comune: la perdita del lavoro. Gli unici a non rischiare sono banchieri e finanzieri, coloro che hanno intossicato l’economia concedendo mutui ad alto rischio. Durante il gioco scorrono le news della crisi reale e i dati dei finanziamenti pubblici accordati per evitare il fallimento di banche e gruppi assicurativi, che poi hanno premiato i top manager.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025