Partirà domani, 21 maggio, la seconda conferenza internazionale sull’influenza delle tecnologie d’informazione e comunicazione nella vita quotidiana dal titolo “Human System Interaction”. L’evento internazionale si terrà da giovedì 21, a partire dalle 9, a sabato 23 maggio, nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Catania (edificio per la Didattica).
Durante la Human System Interaction (Hsi ’09) si parlerà di un tema quanto mai attuale, ovvero come la tecnologia, elemento oramai onnipresente nelle nostre vite, influenza tutte le attività quotidiane. L’interazione fra le tecnologie Ict (Information and Communication Technologies) e il vivere di tutti i giorni è un fattore da tenere molto in considerazione in quanto tutte le più comuni attività, dallo studio al lavoro, agli spostamenti sono in qualche modo supportate dalle tecnologie Ict.
L’analisi di come queste risorse possano essere utilizzate al meglio e in modo responsabile è, quindi, il tema su cui verterà la tre giorni presso l’ateneo di Catania, che vedrà la partecipazione di numerosi paesi (oltre 15) che, nelle diverse sessioni organizzate in parallelo, mostreranno e spiegheranno al pubblico le loro ultime ricerche nel campo dell’interazione Uomo-Sistema.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025