Partirà domani, 21 maggio, la seconda conferenza internazionale sull’influenza delle tecnologie d’informazione e comunicazione nella vita quotidiana dal titolo “Human System Interaction”. L’evento internazionale si terrà da giovedì 21, a partire dalle 9, a sabato 23 maggio, nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Catania (edificio per la Didattica).
Durante la Human System Interaction (Hsi ’09) si parlerà di un tema quanto mai attuale, ovvero come la tecnologia, elemento oramai onnipresente nelle nostre vite, influenza tutte le attività quotidiane. L’interazione fra le tecnologie Ict (Information and Communication Technologies) e il vivere di tutti i giorni è un fattore da tenere molto in considerazione in quanto tutte le più comuni attività, dallo studio al lavoro, agli spostamenti sono in qualche modo supportate dalle tecnologie Ict.
L’analisi di come queste risorse possano essere utilizzate al meglio e in modo responsabile è, quindi, il tema su cui verterà la tre giorni presso l’ateneo di Catania, che vedrà la partecipazione di numerosi paesi (oltre 15) che, nelle diverse sessioni organizzate in parallelo, mostreranno e spiegheranno al pubblico le loro ultime ricerche nel campo dell’interazione Uomo-Sistema.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025