La Trabtex Enterprise è un’azienda, situata a Colonia, che lavora nel settore dell’importazione ed esportazione di abbigliamento. Dal punto di vista commerciale la Trabtex è particolarmente proiettata verso i paesi dell’area sud-mediterranea e pertanto sta ampliando l’organico di quell’area ricercando personale con competenze linguistiche di arabo e francese.
Il profilo ricercato è quella di Collaboratore Junior nella gestione dei mercati mediterranei; la figura sarà coordinata direttamente dal Manager di tale area che si preoccuperà della sua formazione e dello svolgimento della sua attività.
Il compito principale del candidato sarà quello di gestire contatti telefonici e la corrispondenza. La sede lavorativa potrà essere Napoli o Caserta. L’impegno di lavoro è di 40 ore mensili da gestire con molta flessibilità a partire dalle esigenze del candidato. Si offre un fisso mensile di 400 euro.
Il candidato ideale è un giovane studente di Lingue Straniere, nello specifico lingua araba, a cui è preferibile affiancare la conoscenza della lingua francese o anche un giovane diplomato con maturità linguistica in francese.
Requisito preferenziale sarà la padronanza della lingua araba o francese come lingua madre, dinamicità e spirito di iniziativa. Non è richiesta pregressa esperienza.
I candidati interessati possono inviare il loro curriculum vitae redatto preferibilmente in lingua francese (o anche in italiano) all’indirizzo mail [email protected] indicando nell’oggetto REF: Coll_Jnr_CU.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025