Il Coordinamento Nazionale Ricercatori Universitari (CNRU) aderisce allo sciopero nazionale di mercoledi’ 17 novembre 2010 riguardante l’Universita’. Lo stato in cui versa il Sistema Universitario pubblico, vessato negli ultimi anni da continui tagli che ne stanno pregiudicando la capacita’ di assolvere i compiti istituzionali cui e’ preposto, unitamente ai contenuti del Disegno di Legge sull’Universita’ attualmente in discussione alla Camera, che non risponde alle richieste delle varie componenti universitarie, accentuando le caratteristiche di verticismo a livello di governance e le difficolta’ di inserimento dei piu’ giovani, sono ragioni piu’ che sufficienti per mantenere lo stato di agitazione dei ricercatori universitari e per richiedere profonde modifiche del DdL o in ultima istanza il suo ritiro.
E’ chiaro inoltre che, di fronte al muro opposto dal Governo e dalla CRUI di non dare ascolto alle legittime aspettative dei ricercatori di veder riconosciuto il ruolo docente svolto attraverso la soluzione del problema dello stato giuridico atteso da 30 anni, il CNRU non possa che auspicare un netto cambio di rotta della politica universitaria nel senso dell’equita’ e del merito all’interno di un sistema correttamente finanziato e considerato finalmente come investimento per il futuro del nostro Paese e non mero capitolo di spesa in un bilancio teso unicamente alla quadratura dei conti e senza misure per lo sviluppo.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025