Clima, arriva s.o.s planet

Ha aperto i battenti da due giorni Sos Planet, l’esposizione universalè sul tema del cambiamento climatico.

Ha aperto i battenti da due giorni Sos Planet, l’ esposizione universalè sul tema del cambiamento climatico. La mostra è ospitata dalla stazione Tgv Guillemins di Liegi, in Belgio, e prevede, su un’estensione di 6.000 metri quadrati, eventi, seminari, ma soprattutto azioni dimostrative destinate al grande pubblico per sensibilizzare grandi e piccini.
Il percorso espositivo infatti prevede anche spiegazioni a fumetti dedicate proprio agli ecologisti in erba. Ma per i grandi invece sono stati dispiegati grandi mezzi e supporti tecnologici particolarmente innovativi a dimostrazione che l’ ambiente ha bisogno di tecnica, ricerca, progresso scientifico. Tra l’altro uno degli elementi di attrazione è rappresentato da un film il 3D, una pellicola di animazione dedicata a raccontare in modo spettacolare e suggestivo i fenomeni dell’ effetto serra, il ciclo dell’acqua, l’albedo o il ciclo del carbonio. Ma anche gli effetti catastrofici degli eventi estremi che rappresentano il vero pericolo connesso alle variazioni anomale del clima.
Sos Planet si articola su 4 percorsi: l’uomo osserva, una ricognizione sull’ambiente ieri e oggi; l’uomo si allarma, il percorso dedicato agli effetti del cambiamento climatico in 4 settori: acqua, ecosistemi, alimentazione e salute. L’uomo riflette illustra il ciclo del carbonio, l’effetto serra e le conseguenze della pressione antropica e delle attività industriali. L’uomo agisce, infine, propone ipotesi e raccomandazioni sull’impegno che dovranno assumere Paesi, governi e anche i singoli cittadini per intervenire concretamente a difesa del clima in pericolo.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Scuola bocciata via Internet

Next Article

Socialnetwork, Linkedin guarda all'estero

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…