Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze (Itaca, Costantino Kavafis).
Sono partita dall’aeroporto di Malpensa leggendo le parole di questa poesia. Ripensandoci, non penso di aver colto sul serio il loro significato finché non sono atterrata, sono entrata in casa e ho realizzato che tutto stava finalmente avendo inizio. Oggi a un mese dalla prima volta in cui ho varcato la soglia della mia nuova stanza, sono sicura che sarà questa la frase che mi accompagnerà in questa esperienza.
Sono certa che questo Erasmus sarà solo il primo passo per raggiungere la mia Itaca. Il percorso sarà lungo, difficile. Ma come dice Kavafis, il giovane non deve temere la furia di Nettuno. Il suo animo sarà forte abbastanza per superarla, per superare le insidie, le difficoltà e i momenti di sconforto.
Alla fine di questo Erasmus, sono sicura che la gioia nel ripensare alle sfide vinte, alle novità temute, alle incertezze superate sarà impagabile. L’unica certezza che ho è che una volta raggiunta Itaca, questa gioia potrà solo essere maggiore.
Auguro a me e a tutti i ragazzi che partiranno in Erasmus nei promessi mesi di vivere a pieno ogni momento. Di cogliere ogni opportunità. Di divertirsi. Di mettersi in gioco. Di sperimentare. Di commettere errori. Di non rimpiangere nulla. Con la consapevolezza che a 20 anni non si ha nulla da perdere, ma tutto da guadagnare. Godetevi ogni istante, perché sarà proprio quello a farvi avvicinare un po’ di più alla vostra Itaca.
Related Posts
Cecilia Sala arrivata in Italia, l’abbraccio col compagno Daniele Raineri. Meloni: “Grazie, sei stata forte”
La giornalista è stata ascoltata dal Ros in aeroporto e poi ha raggiunto la sua abitazione romana
8 Gennaio 2025
California, nelle università corsie preferenziali per chi è di colore. La protesta degli asiatici: "Così ci escludete"
Gli atenei rispolverano la “affirmative action” contro le discriminazioni, ma gli studenti cinesi non ci stanno: “No al…
18 Giugno 2020
Bollettino dalla Spagna: "Partite, partite, partite"
È passato molto dall’ultima volta che ho scritto lo ammetto, mea culpa. In compenso ho tantissime novità da…
18 Giugno 2018
Granada a Colori
Per uno studente in Erasmus a Jaén, Granada è diversa dalle altre città dell’Andalusia che visiterà durante la…
8 Giugno 2018