Caro affitti. La soluzione arriva da Facebook

Affitti alle stelle e coinquilini insopportabili. Un classico dei giorni nostri che finalmente trova una soluzione grazie a Roomins, la nuova app di Facebook realizzata dal sito Idealista.it.

Affitti alle stelle e coinquilini insopportabili. Un classico dei giorni nostri che finalmente trova una soluzione grazie a Roomins, la nuova app di Facebook realizzata dal sito Idealista.it.

Il sito è partito da una considerazione molto semplice e cioè che l’offerta di casa in condivisione è cresciuta del 74,5% ma la domanda ha toccato un bel 204%.

Il prezzo medio della camera singola ammonta attualmente a 327 euro mensili ma sono veramente tante le difficoltà che si incontrano per quanto riguarda il profilo del convivente. Fumatori e non fumatori, studenti o lavoratori, animali domestici e molte altre caratteristiche rendono un’impresa la scelta del compagno di casa ideale.

Grazie a Roommins l’utente viene guidato nell’inserimento di tutti i dati riguardanti l’abitazione: numero di stanze o posti letto disponibili, posizione, metratura, regolamento della casa, requisiti necessari dei futuri compagni di appartamento. Il sistema inoltre identifica immediatamente le stanze offerte da profili amici o da amici di amici.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Premio Riccardo Tomassetti

Next Article

I numeri degli Invalsi li dà il Miur

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL