Napoli, 11 settembre 2009: sullo spettacolare sfondo del Palazzo Reale, con una magica “Your song”, una simpatica e frizzante versione di “O’ sole mio”, Elton John ci ha fatto sentire davvero quell’amore profondo tanto adorato nei suoi testi.
Circa 80.000 persone ad assistere all’evento, una data importante, l’11 settembre a testimonianza del fatto che la guerra può tutto, ma l’amore in musica può molto di più. Eccentrico più che mai, in perfetta armonia con la festa di Piedigrotta, con i suoi colori raggianti, i sorrisi e la voglia di dare il massimo.
Ventidue i brani in scaletta, più di due ore di vera musica. I brani eseguiti hanno toccato un po’ tutto il suo repertorio, da ”Candle in wind” a “Daniel”, “Rocket man”, “Nikita”,”Sorry seems to be the hardest words” e “Crocodile rock” con cui piazza del Plebiscito era praticamente in delirio.
Con “The one” un pensiero è andato all’amico e tastierista Guy Babilon scomparso la scorsa settimana.
Gran finale, dopo averci fraternamente consigliato “Life is precious, enjoy it”, “Circle of life” e “Can you feel the love tonight?” ci riportano all’infanzia, con amore, con tenerezza.
Related Posts
Il figlio prende una nota a scuola, madre colpisce con un pugno in faccia il preside
E' successo all'istituto alberghiero "Bergese" di Sestri Ponente a Genova.
16 Maggio 2025
A rischio i fondi europei per la ricerca: l’allarme di Cnr, Infn e Lincei: “Manca un contratto per i ricercatori”
Il mondo della ricerca scrive al Senato, tra i firmatari il Nobel Parisi
16 Maggio 2025
Papa Prevost: “Giovani fragili e soli, servono ascolto e coraggio”
Papa Prevost esprime forte preoccupazione per la fragilità e la solitudine che molti giovani vivono oggi. Lo ha…
15 Maggio 2025
Fumo tra gli adolescenti: il 17% ha già provato, l’Aiot punta sulla scuola per la prevenzione
In Italia, il 17% degli adolescenti ha fumato almeno una sigaretta. Il fenomeno colpisce più le ragazze (19%)…
15 Maggio 2025