L’Università di Camerino si è guadagnata la medaglia di bronzo alle Olimpiadi Italiane di Informatica 2008. A salire sul terzo gradino del podio però, non è stato un iscritto dell’ateneo ma un frequentante dell’ITIS di Recanati. Si chiama Roberto Domedella e per affrontare le gare con successo, fino al traguardo della finale nazionale, si è “allenato” presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’UniCam. E non è stato di certo l’unico, visto che assieme a lui hanno partecipato alle lezioni di docenti esperti un nutrito gruppo di studenti delle scuole superiori.
Tanti gli iscritti a questa edizione 2008, all’incirca 14 mila, e 80 i finalisti che si sono dovuti cimentare nella risoluzione di problemi con il computer.
L’iniziativa è stata patrocinata dall’Unesco e promossa in Italia da AICA – Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico – insieme al Ministero della Pubblica Istruzione .
“Siamo davvero soddisfatti – ha affermato il professor Flavio Corradini, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica di Unicam – di aver allenato, grazie ai nostri “coach” di primordine, una squadra davvero competitiva. L’informatica di Unicam è ormai un punto di riferimento consolidato per tutto il territorio regionale e non solo. Ci riempie di orgoglio poter partecipare anche a questo genere di iniziative, che permettono un approccio diverso dal solito con gli studenti delle scuole superiori e costituiscono, in ogni caso una seria opportunità di formazione ad alto livello”.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025