Cade un altro pezzo della “Buona Scuola”. La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima l’esclusione dalle selezioni a cattedra dei professori che già ne posseggono una nella scuola statale. Il divieto contenuto nella riforma Giannini è stato giudicato “irragionevole” sia perché non equiparata “ai docenti a tempo indeterminato della scuola privata”, sia perché “non ha impatti sull’obiettivo del tempestivo assorbimento del precariato che è stato adeguatamente perseguito dal piano straordinario di assunzioni”.
I giudici di piazza del Quirinale insomma affermano che non possono essere esclusi gli insegnanti di ruolo dai concorsi se questo non penalizza i precari. La questione era stata sollevata dal Tar del Lazio cui si erano rivolti alcuni prof di ruolo esclusi da un concorso in quanto già assunti con contratto a tempo indeterminato. Effetti maggiori potrebbero riversarsi sul prossimo “concorsone” riservato ai docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria, il cui bando dovrebbe uscire nel febbraio 2018.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025