La società Indesit, operante nel settore degli elettrodomestici, seleziona neolaureati con curriculum eccellente da inserire nella Direzione Mercato Italia nella sede in Lombardia.
Le risorse inserite svolgeranno merchandising/trade marketing e di consulenza; in particolare avranno l’obiettivo di stimolare e condizionare le scelte del trade in diverse tappe del processo e si occuperanno della formazione dei vari canali distributivi relativamente a tutte le tipologie di punti vendita.
Si occuperanno anche di sviluppare nuove idee per le attività di marketing. I candidati dovranno avere al massimo 28 anni, aver conseguito una laurea specialistica in economia ed ingegneria gestionale da non più di 18 mesi; avere esperienze o tesi di laurea nell’ambito del Trade Marketing e voto di laurea uguale o maggiore a 100/110.
Inoltre occorre conoscere l’inglese. I selezionati verranno inseriti in azienda tramite un primo periodo di formazione, che si svolgerà presso la sede centrale del Mercato Italia a Fabriano (AN) e verranno, poi, localizzate nella regione Lombardia.
I candidati interessati possono inviare il loro curriculum vitae, in riferimento alla posizione ST_TRAD_MRKT, all’indirizzo www.indesitcompany.com pagina “Join-in”.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025