Idealo – il portale internazionale per la comparazione dei prezzi on line, in Italia dal 2011 e disponibile in altre cinque nazioni europee – presenta ufficialmente l’iniziativa Borse di studio per precursori, rivolta a tutti gli studenti europei che si distinguono e che dedicano passione ed energia al raggiungimento di obiettivi innovativi. La finalità è valorizzare i talenti originali che si stanno applicando per rendere l’Italia e l’Europa un posto migliore in cui vivere e lavorare. A disposizione dieci borse di studio per un valore complessivo di 90mila euro. Ogni borsista godrà di un sostegno economico, pari a 750 euro al mese per un anno, e di un coaching per tutto il periodo, oltre alla possibilità di seguire alcuni workshop nella sede di Berlino di Idealo. Per partecipare all’iniziativa, realizzata con il supporto dell’organizzazione no profit European Funding Guide, è necessario compilare il modulo online disponibile sul sito di idealo con i propri dati, caricare un breve video di presentazione (tramite Youtube o Vimeo) o un piccolo testo dove si racconta il proprio talento fuori dal comune e le proprie attitudini speciali, senza dimenticare di aggiungere il proprio curriculum vitae.
È possibile candidarsi on line fino al 15 aprile 2018; la partecipazione è aperta agli studenti di qualsiasi corso di laurea che ritengono di avere delle caratteristiche speciali: dall’abilità nello svolgere compiti complessi a competenze al di sopra della media, dal bisogno di veder concretizzati i propri progetti alla presenza di grandi ideali, dalla capacità di sviluppare progetti digitali e di rottura ad un’attenzione all’innovazione e al linguaggio del futuro. La commissione vaglierà tutte le candidature tra il 16 e il 30 aprile 2018. I 30 finalisti saranno invitati dall’azienda a metà maggio nella sede di idealo a Berlino per la selezione finale e la nomina ufficiale dei dieci borsisti.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025