Nelle restaurate stanze della ex-chiesa di Santa Marta il Ministro per i Beni e le Attività culturali, Sandro Bondi, ha dato ieri sera il via a un interessante ciclo di incontri dedicati ai libri: “I Giovedì al Santa Marta”.
L’iniziativa è aperta a tutti e prevede una serie di settimanali presentazioni di libri estrapolati dal recente panorama editoriale alla presenza degli autori e di alcune personalità dello scenario culturale. Ieri sera è stato presentato il primo di questi libri: “Perché dobbiamo dirci cristiani” di Marcello Pera.
Per introdurre l’iniziativa e il libro ha preso per primo la parola il ministro Bondi: “Il Ministero dei Beni e Attività culturali è felice di inaugurare questo luogo come la “casa della cultura”; questa iniziativa – continua il Ministro – vuole rappresentare tutto l’interesse che il Ministero riserva nei confronti dei libri e della lettura. Spero con tutto il cuore che i Giovedì di Santa Marta diventino un’abitudine per i cittadini di Roma”. Nel presentare il libro di Pera, Bondi ha parlato di un “confronto aperto” che il testo pone ai lettori nei confronti sia della tematica religiosa che di quella liberale, cuore del libro.
Il testo del senatore è stato poi commentato da alcuni professori di università italiane e da Monsignore Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense, che ha apprezzato il legame, promosso dal libro, tra liberalismo e cristianesimo soprattutto “perché proveniente da un autore laico”.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025