Vattimo sì, Vattimo no. Bologna è divisa, ma il rettore Pier Ugo Calzolari ha già deciso. Non concederà l’aula richiesta dagli studenti per l’incontro “Boicotta Israele, sostieni la Palestina”, che doveva tenersi stasera alle 21, durante il quale il filosofo sarebbe dovuto intervenire parlando del boicottaggio contro la Fiera del libro di Torino.
La facoltà di Lettere aveva inizialmente concesso uno spazio aperto anche di sera, ma quando il preside, Giovanni Passatelli, si è trovato di fronte i manifesti dell’incontro (“Boicotta Israele, sostieni la Palestina. Incontro-dibattito sul boicottaggio del salone del libro di Torino e sulla resistenza palestinese. Relatori: Gianni Vattimo, comitato Free Palestine”) non ha avuto dubbi e ha ritirato il permesso concesso.
“Non metto a disposizione l’università per operazioni contro qualcosa – ha spiegato il rettore nei gironi scorsi – non posso condividere il boicottaggio alla Fiera del libro. È un’operazione culturale fatta per portare dissenso, non possiamo avallare l’iniziativa di chi sta cercando di mettere in un angolo un Paese con lo strumento della cultura”.
Intanto gli studenti del Collettivo Universitario Autonomo, organizzatori dell’incontro, non si danno per vinti. Stanno cercando un altro spazio e minacciano di occupare la facoltà di Lettere. Dal canto suo Vattimo si dice scandalizzato “mi sembra un atteggiamento davvero eccessivo – spiega il filosofo – su questo tema c’è un’ipersensibilità che non mi spiego. In altri Paesi di cose come queste si discute liberamente, comunque da Bologna proprio non me lo aspettavo. Avrebbero dovuto semplicemente proporci un controrelatore”.
Anna Di Russo
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025