Un memorandum di intesa per sviluppare progetti scientifici, didattici e culturali comuni. A siglarlo il presidente della Sorbona, Georges Molinié, e il rettore dell’Università di Bologna, Ivano Dionigi.L’accordo, si legge in una nota, intende facilitare il lavoro coordinato tra i due atenei, valorizzando l’operato di ricercatori e studenti e aprendo la strada a nuovi progetti interdisciplinari, in particolare nei campi delle scienze del linguaggio e delle scienze umane. In particolare verranno promossi progetti di ricerca, seminari e simposi, scuole estive per dottorandi e post-doc, scambio di materiale bibliografico oltre al supporto di percorso tematici interdisciplinari, con una particolare attenzione ai dottorati di ricerca.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025