Boicottate le prove Invalsi: “no al nozionismo e ai quiz meccanici”

prove invalsi

No alle prove Invalsi. Gli studenti delle scuole superiori di Pescara hanno deciso di boicottare il test.
Giovedì prossimo, alle 8, in via Venezia, sit-in di fronte ai cancelli del liceo classico D’Annunzio.

La manifestazione si terrà in occasione delle prove d’ italiano, matematica e del questionario somministrato dall’Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell’Istruzione ai ragazzi del secondo anno.

“Metteremo della musica e cercheremo di coinvolgere tutto il popolo studentesco dal primo all’ultimo anno”, ha detto Carlo Damiani, studente del Volta.
“Rifiutiamo la scuola delle nozioni da imparare a memoria, dei quiz meccanici e della competizione a tutti i costi”, scrivono i ragazzi sulla pagina Facebook nata per promuovere il boicottaggio.

Pretendiamo una scuola che stimoli il pensiero critico e l’interazione sociale, che insegni a ragionare e non ad eseguire. Rifiutiamo l’Invalsi perché i test sono una spesa e non hanno nessuna validità scientifica: noi pretendiamo ricerche statistiche serie e investimenti veri per la scuola pubblica, a partire dal campo dell’edilizia scolastica. I test sono ispirati a un modello di valutazione non soltanto parziale, ma dannoso. Si schedano gli studenti monitorandoli, si dicono “competenti” i docenti che meglio aderiscono allo schema di ragionamento imposto dagli Invalsi e in base a questi dati si conferma l’esistenza di scuole di serie A, B e Z”.

AZ

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Redazione cerca 10 aspiranti giornalisti, amanti degli Esteri

Next Article

Sale, si all'uso moderato, ma non troppo

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…