Opportunità di lavoro per diplomati presso la Biblioteca Centrale del Cnr a Roma. L’Istituto di documentazione ha bandito un concorso per l’assunzione di un Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca, livello VI, da inserire con un contratto di lavoro a tempo determinato e part time al 60%.
Possono partecipare alle selezioni i candidati che abbiano il diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo di studio estero dichiarato equivalente dalle competenti autorità scolastiche italiane, o comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 8 c.3 Legge 35/2012); buona conoscenza dei sistemi operativi Windows e Linux, competenze di gestione di reti locali, sistemi postali e pacchetti software maggiormente diffusi (Office, Adobe Acrobat Professional, ecc.); configurazione e testing di postazioni complesse (PC desktop, Notebook, Tablet, ecc.); documentata esperienza nell’elaborazione e gestione dei contenuti, sviluppo e restyling di siti web (conoscenza di Joomla, PhP, Sql, HTML, XML, CSS); esperienza nella progettazione e realizzazione di basi di dati relazionali; documentata esperienza preferibilmente all’interno di enti e/o istituzioni, pubbliche e/o private, di ricerca e/o formazione, maturata nel campo della erogazione di servizi di Reference Bibliotecario Virtuale; conoscenza della lingua inglese ed elementi di informatica di base, da valutarsi in sede di colloquio.
Al termine della selezione, che verrà effettuata grazie al vaglio dei titoli e ad un colloquio orale, verrà redatta una graduatoria che sarà poi pubblicata sul sito del Cnr.
La scadenza per partecipare al concorso è fissata al 22 ottobre 2015. Le domande di partecipazione al concorso della biblioteca centrale CNR, redatte esclusivamente utilizzando il modulo in allegato al bando, dovranno essere inviate a Cnr, Biblioteca Centrale della DCSRSI tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato all’indirizzo: [email protected].
Per maggiori informazioni e scaricare il form necessario a inviare la propria candidatura scaricate il bando.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025