La Federazione Nazionale delle Cooperative e Società di Imprese per l’Italia ha pubblicato il Bando 2019 – Imprenditori 2.0, un’iniziativa di formazione rivolta ai giovani che desiderano realizzare una cooperativa o altre forme di impresa. Al vincitore del concorso spetta un premio in denaro del valore di 50mila euro a fondo perduto. La domanda di partecipazione al bando scade il 31 dicembre 2019.
Imprenditori 2.0 è l’iniziativa promossa dalla Federazione Nazionale delle Cooperative e Società di Imprese per l’Italia, che ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali per la realizzazione di cooperative o altre forme di impresa.
Con Imprenditori 2.0, la FNCS, ente specializzato nell’erogazione di servizi informativi e di consulenza diretti a nuove iniziative imprenditoriali o in ambito giuridico-fiscale, vuole mettere in sinergia menti innovative e nuovi mercati, favorendo l’occupazione giovanile.
Il progetto Imprenditori 2.0 è stato ideato infatti per creare una rete territoriale nazionale lungo la quale intercettare risorse economiche, servizi, competenze e strumenti, e tessere nuove collaborazioni a sostegno delle nuove imprese.
Possono partecipare al bando Imprenditori 2.0 i giovani imprenditori di età inferiore a 40 anni, che siano in possesso di un’idea imprenditoriale per la costituzione di una cooperativa o altro ente “profit”.
È possibile partecipare singolarmente o in gruppo.
SELEZIONE
Le idee d’impresa saranno valutate da una commissione competente sulla base dei seguenti criteri:
– valore dell’idea: in relazione alle ricadute attese in termini economici, sociali e di creazione di posti di lavoro;
– contributo innovativo: originalità della proposta;
– qualità del team: competenze specifiche coerenti con la proposta;
– tempi di realizzazione: verifica coerenza cronogramma di azioni dirette all’attuazione progetto;
– impegno economico di medio – lungo termine: sostenibilità economica e finanziaria dell’attività imprenditoriale, affidabilità dei soci, capacità di gestione finanziaria, concretezza della rete di potenziali clienti;
– impatto ambientale lavorativo e creazione di nuovo lavoro: capacità dell’iniziativa di produrre nuovi posti di lavoro, anche nella prospettiva di medio/lungo periodo.
COME PARTECIPARE
Per candidarsi al bando di FNCS Imprenditori 2.0, è necessario compilare l’apposito MODULO di partecipazione e presentarlo, entro le ore 14:00 del 31 dicembre 2019, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: FNCS Federazione Nazionale delle Cooperative e Società – “Sportello della Solidarietà” – Via Luigi Schiavonetti, 270 – 00173 Roma (RM).
Coloro che reputano di possedere competenze specifiche sui temi del bando, dovranno invece inviare il CV all’indirizzo mail: [email protected], dove sarà possibile richiede qualsiasi altro tipo di informazione o chiarimento.
Sarà necessario inoltrare la documentazione suggerita nell’apposito modulo di partecipazione.
Tutte le successive comunicazioni in merito alla procedura concorsuale e selettiva saranno pubblicate sul sito web della Federazione Nazionale delle Cooperative e Società di Imprese per l’Italia.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025