Il colosso statunitense dei fast food investirà ancora in Italia per numerose nuove aperture e per rinnovare i punti vendita già operativi sul territorio nazionale. L’iniziativa creerà occupazione e porterà ben 1000 assunzioni entro il 2018.
A dare la notizia è il quotidiano La Stampa, attraverso un recente articolo dedicato al piano assunzioni McDonald’s 2018. Il programma assunzionale si inserisce nel progetto di espansione lanciato dal Gruppo qualche anno fa, che punta ad una presenza capillare dei fast food del brand, per raggiungere la media europea di 1 ristorante ogni 50mila abitanti anche nel nostro Paese. A questa crescita si unisce anche il restyling dei punti vendita che già operano sul territorio.
PROFILI RICHIESTI
E’ facile immaginare che i nuovi posti di lavoro McDonald’s saranno rivolti a tutte le figure tipicamente impiegate nei ristoranti del Gruppo. Dunque non mancheranno le assunzioni per Crew, Hostess o Steward, Manager e Store Manager o Direttori di Ristorante.
Sono questi, infatti, i profili che, generalmente, lavorano nei fast food McDonald’s. Si va da ruoli più operativi, destinati generalmente a giovani candidati anche senza esperienza, a ruoli di responsabilità. che per lo più vengono coperti da chi ha già maturato esperienza nel ruolo o presso altre strutture della ristorazione. Il lavoro si svolge su turni e gli stipendi variano in base alla posizione ricoperta.
Al momento sono già diverse le offerte di lavoro in McDonald’s attive. Gli interessati alle future assunzioni McDonald’s e alle opportunità di lavoro nei fast food possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso (Lavora con noi) del Gruppo, e inviando il cv tramite l’apposito form online, in risposta agli annunci di interesse.
Con ogni probabilità, una parte delle selezioni sarà effettuata attraverso i recruiting day organizzati nell’ambito del McItalia Job Tour, la campagna itinerante di reclutamento del Gruppo che fa tappa nelle città in cui vengono aperti nuovi ristoranti.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025