Se pensate che fotografare una chiesa o un monumento significhi solo spingere un tasto, avete preso un abbaglio. Perché “la complessità della presa fotografica legata al soggetto architettonico rende necessario l’apprendimento di un ‘metodo’ per affrontarne le problematiche dal punto di vista tecnico e formale”. Per questo l’Istituto Europeo di Restauro dell’Isola d’Ischia realizza un corso monotematico in Fotografia d’architettura che si terrà dal 16 al 18 aprile.
“Il corso teorico-pratico – spiegano dall’Istituto – si propone di avvicinare i partecipanti alle nozioni necessarie per realizzare fotografie di architettura. Il programma didattico prevede lo sviluppo dei seguenti argomenti: la macchina fotografica. Velocità di otturazione. Diaframma. Sensibilità delle pellicole. Lo sviluppo del negativo. La stampa. Misurazione con l’esposimetro. Luce incidente e luce riflessa. Luce emessa. La profondità di campo. Il foro stenopeico. Uso del cavalletto. Le lunghezze focali. Le luci. La polarizzazione semplice e incrociata. Catalogazione delle immagini. Presa fotografica in luce diurna. Presa fotografica col flash. Combinazione di luce diurna e flash. Contrasto e tono. Fotografia digitale e pratica del fotoritocco”.
Il costo del corso è di 400 euro e le iscrizioni sono già aperte. Per informazioni consultare il sito.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025