Nazirock, il documentario sulla destra estrema, fa ancora discutere. Questa volta è il rifiuto del rettore Massimo Egidi di proiettarlo nella sua università, la Luiss a Roma, che fa discutere. Gli studenti allora gli hanno scritto una lettera aperta invitandolo a ripensarci.
I rappresentanti degli studenti parlano al rettore di necessità del dialogo e del film come “punto di partenza per aprire un dibattito permanente sugli estremismi, che non hanno colore politico. Tuttavia il suo rifiuto ci ha imposto il silenzio. Con il suo diniego l’università perde l’occasione di contribuire al dibattito pubblico e conferma la tendenza a chiudersi in se stessa”.
“Mi sembra un segnale allarmante. I libri e i film dovrebbero entrare liberamente nelle università, essere letti, visti e criticati” comenta il regista di Nazirock Claudio Lazzaro, notando che “si sta affermando un clima d’intimidazione. Nazirock non può essere proiettato nei cinema perché gli esercenti hanno paura e, in qualche caso, perfino le librerie hanno nascosto il dvd pubblicato da Feltrinelli”. Quindi il regista ricorda le università, dalla Sapienza a Pisa da Napoli a Pavia, dove il film è stato già programmato.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025