Da una recente analisi dei dati prodotti dal Comitato di indirizzo per la Valutazione della Ricerca (Civr) si evince che, nella graduatoria delle università relativa ai finanziamenti pro capite per la ricerca, l’Università di Camerino si posiziona al 25° posto, con 102.000 euro di fondi per ogni ricercatore (a fronte di una media nazionale di 91.000 euro).
Unicam risulta essere la migliore tra le università marchigiane (la Politecnica delle Marche è al 26° posto, Macerata al 41° e Urbino al 44°) nonché davanti ad istituzioni prestigiose quali la Sapienza Università di Roma, l’Università di Bolzano, l’Università di Parma.
Questo risultato rappresenta una conferma della qualità della ricerca prodotta da Unicam, qualità che si evidenzia anche per la capacità di attrarre finanziamenti, sia pubblici che privati.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025