Al via i bandi per la seconda edizione della borsa di studio ‘Amazon Women in Innovation’ a sostegno dell’innovazione e delle giovani donne meno avvantaggiate. Il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino e l’Università Tor Vergata di Roma hanno pubblicato sui loro siti le scadenze per accedere alle candidature create dalla multinazionale di Seattle per supportare giovani studentesse nelle discipline Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
“Stiamo cercando di fare la differenza per molte giovani donne che un giorno diventeranno leader nell’innovazione”, spiega Mariangela Marseglia, VP Country Manager di Amazon.it e Amazon.es. Aderiscono Donatella Sciuto, Pro-rettrice del Politecnico di Milano, Claudia De Giorgi, Vice Rettrice per la Qualità, il Welfare e le Pari Opportunità del Politecnico di Torino, e il Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Orazio Schillaci.
Amazon Women in Innovation fa parte del progetto Amazon in the Community, a supporto della crescita delle nuove generazioni nel mondo digitale. Consiste in un finanziamento di seimila euro all’anno, per tre anni, a tre studentesse da altrettanti atenei italiani. Oltre a supportare economicamente le studentesse, Amazon mette a disposizione un mentore per aiutare a sviluppare competenze utili per il lavoro futuro, come, ad esempio, le tecniche per creare un curriculum efficace o affrontare un colloquio di lavoro in Amazon o in altre aziende.
ansa
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025